Uomo politico ungherese. Proveniente da una famiglia di piccoli proprietari terrieri,
divenne professore di Storia nei licei. Allontanato dalla scuola in seguito alla sua
adesione al comitato rivoluzionario avverso al regime comunista,
A. fu per più di
30 anni impiegato al Museo di medicina di Budapest. La sua continua militanza
politica lo portò nel 1989 ad assumere la presidenza del Forum democratico,
partito di ispirazione nazional-cristiana. Eletto primo ministro nel 1990 in
seguito alle prime elezioni libere avvenute dopo il crollo del regime comunista
e vinte dal Forum democratico, diede vita a un Governo di coalizione che avviò
il processo di rinascita dell'Ungheria e accelerò l’introduzione del sistema di
libero mercato nella Nazione. Gravemente malato, morì nel 1993 (Budapest 1932-1993).